CALAMARO
Nome Scientifico: Loligo vulgaris |
|
![]() |
![]() |
Descrizione:
Come è fatto. Il calamaro ha due pinne triangolari che interessano la metà del corpo (nel totano sono poste invece nell’estremità posteriore). Ha 10 tentacoli (di cui due più lunghi) provvisti di ventose che nel totano sono visibilmente più corti. La colorazione va dal grigio al rosa e raggiunge la lunghezza massima di 40 cm.
|
Quando si consuma |
Come si pesca |
Taglia minima |
Stato di sfruttamento | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Inverno
Primavera |
Rete a strascico Lenze |
– |
Sottoutilizzata |
– |